Dal territorio con l'aiuto dei lettori. Aggiornamenti continui
>>>comunicaci la tua notizia<<< | ||||
Eventi a Palombara Sabina 04 settembre 2019 Tornano i concerti dell'Orchestra Savelli con la pianista Francesca De Luca Domenica alle 17.00 presso la Chiesa di Sant'Egidio va in scena l'evento che racconta il talento dei Tornano, dopo l'intervallo estivo, i
concerti di musica classica organizzati dall'Orchestra Savelli del
presidente Egidio Decino e dal direttore artistico Maurizio
Angelozzi. Due grandi cultori della musica regina, per antonomasia,
degli spartiti. L'idea del maestro Decino e del professor Angelozzi è
sempre quella con la quale ci eravamo lasciati lo scorso 26 maggio,
giorno del concerto di Iliana Di Menna: divulgare la musica classica
e far conoscere al pubblico i migliori giovani talenti italiani. Un progetto, patrocinato dal Comune e
dalle Parrocchie di San Biagio e Sant'Egidio, con una duplice
finalità. Da una parte il racconto, concerto dopo concerto, dei
grandi compositori che hanno fatto la storia della musica classica:
Bach, Beethoven, Mozart, Chopin, Prokofiev e altri dioscuri
fantasiosi e geniali. Dall'altra la presentazione pura e competente
di giovani artisti che riescono ad unire il fervore del talento con
la costante applicazione della disciplina. Un modo quest'ultimo per illustrare al
pubblico e agli appassionati dei concerti da camera, il grande lavoro
d'insegnamento che i migliori docenti dei più prestigiosi
conservatori italiani realizzano con i loro allievi. Un percorso
didattico che attraverso questi concerti di alta qualità, racconta
se stesso e definisce al meglio quanto importante sia nella
costruzione e nella disciplina di un talento, il lavoro del maestro
che gli è affianco. La seconda parte della stagione
concertistica 2019 riprenderà dunque domenica 8 settembre alle ore
17.00 presso la chiesa di Sant'Egidio in Piazza Vittorio Veneto con
il concerto al pianoforte di Francesca De Luca talentuosa pianista
ventunenne di Campobasso. Un'occasione interessantissima per
ascoltarne il talento e la bravura, che saranno declinati attraverso
le arie di Bach, Chopin nella sonata OP 58 N.3 e Beethoven. La giovane artista che studia presso il
Conservatorio L. Perosi di Campobasso è già stata protagonista del
II° Concorso Nazionale Città di Isola Liri dove ha vinto il primo
premio e ha partecipato a vari Master Class con pianisti di fama
internazionale, oltre a ricevere già alla sua giovane età una borsa
di studio per il “Malta International Music Festival”. Nella sua
esibizione a Palombara Sabina sarà accompagnata, in questo percorso
virtuoso che ricorda l'antico rapporto tra maestro e allievo del
mondo antico, dal suo insegnante Roberto Parrozzani. Torna dunque come dicevamo in apertura
la grande musica a Palombara Sabina, in un'opera quella
dell'Orchestra Savelli, del maestro Egidio Decino e del professor
Maurizio Angelozzi meritoria di plauso e sempre di concerto in
concerto maggiormente seguita. Domenica 8 settembre anche l'Orchestra
Savelli suonerà, simbolicamente, il suo concerto di musica classica
omaggiando con la sua azione la regina delle arti e la diffusione
della cultura a Palombara Sabina.
|
.